Itinerario di 1 Giorno tra le Ville Lucchesi da Lido di Camaiore: Guida 2025
La giornata comincia con una colazione nel giardino del Petit Hotel. Il caffè fumante e il profumo della torta e dei cornetti svegliano i sensi. Alle nove, si prende la macchina verso Villa Torrigiani, a venti minuti di distanza. La strada scivola tra ulivi e vigneti, sotto lo sguardo delle Alpi Apuane. La villa, costruita nel Cinquecento dalla famiglia Santini, si mostra in tutto il suo splendore barocco, con una facciata che sembra un teatro. Il giardino, con grotte, giochi d’acqua e camelie rare, è un capolavoro. Dentro, gli affreschi e i mobili originali portano indietro al Seicento, quando Nicolao Santini, ambasciatore lucchese, la trasformò in una “piccola Versailles”.
Si può visitare da marzo a novembre, tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, con un biglietto che costa 10 euro per villa e parco. Per maggiori info e contatti
Ritorno al mare
Il viaggio di ritorno, poco più di mezz’ora, scorre con i finestrini aperti. L’aria fresca della sera porta il profumo del mare. A Lido di Camaiore, il Petit Hotel accoglie con la promessa di una passeggiata sul lungomare. Le ville, con le loro storie di mercanti, principi e artisti, restano nella mente, come pagine di un libro che non si chiude.